In ordine sparso; aquilana innamorata della mia città, vivo in una bellissima casa su una collinetta con vista bosco, vista L’Aquila, vista casadimiofratello casa di mio fratello, mia cognata e del mio nipotino piccolo piccolo piccolo.
Condivido casa e spazi vitali con un uomo meraviglioso, Il Doc, a cui non dò aggettivi per non essere riduttiva, con il grande ometto Cicciolò, due enormi occhioni di 5 6 anni di sorpresa continua, con un enorme esemplare nero di Labra-ter (incrocio fra labrador e setter), Smithers, che cresce nottetempo ogni notte da dieci mesi; con un gatto a sua volta nero, senza nome fisso e che contribuisce al caos regnante, adesso è rosso, si chiama Chul’s e anche lui genera un caos infinito, con alcuni pesci da acquario, regalo di compleanno fatto da un amico a mio figlio. Completano l’opera i miei genitori al piano di sopra, e sempre in ordine sparso, mio fratello (cognata e nipote) nella casa di fronte, e 4 galline, produttrici di uova in base a quanto il cane le spaventa.
Una (belliissima e sudata) laurea in Scienze Ambientali nel cassetto, lavoro quanto basta per non annoiarmi a casa, vorrei giornate di trenta ore per dormirne sei di più e week end più lunghi per godermi di più la famiglia e vedere di più gli amici.

Quello che descrivi è un vero spettacolo, complimenti 🙂
Grazie mille 🙂
Guardare le cose dalla giusta prospettiva aiuta sempre 🙂
Cla
http://ilmondodiortolandia.com/2014/03/14/premio-liebster-award/ un piccolo premio per te!
Magica giornata
Manu
Grazie mille, anche se ti ho già ringraziato di là.
Sono contentissima 🙂
👍😘
Ciao tesoro è bellissimo il tuo post e tutto ciò che scrivi !! Ottime le tue ricette già ne ho provata una!! Continua così !!
grazie Chiara! sono molto contenta!!!!quale ricetta hai provato?fammi sapere!
benevenuta! Claudia
Ciao Claudia, mia conterranea blogger e vicina di blog su WordPress! 🙂 Ti seguo con molto piacere! – ma date un nome al povero gatto nero! :)))))
ciao alessia, benvenuta qui 🙂
quanto al gatto, ogni volta che ci proviamo escono cose strane. L’ultima è fame nera. forse meglio senzanome 😉
Ciao e grazie di essere passata a trovarmi!
ciao, grazie a te!
UaaauuuuUUuuuuuuuu!!! Bravissima hai aperto questa meraviglia!!!! Io sono una fanatica dei food blog, ora ti metto tra i miei preferiti e non appena proverò una delle tue ricette ti farò sapere 😀 Un bacio grande!!!
La Vale di Milano
ciao vale 💗💗💗💗
che bello che sei passata a trovarmi qui, e soprattutto che bello che ti piaccia 😉
un abbraccio a te e a tutta la tua famiglia 💗…vi pensiamo spesso.
claudia
grazie per seguire cucina italiana di casa!
Grazie a te di essere passato qui ai fornelli 😉
Ciao, ce l’ho fatta a venire =) Ma che bello, il mio sogno, uno tra i tanti, sarebbe quello di avere una casa con del terreno, qualche gallina e qualche altro animale così da potermi sentire in pace con il mondo e usare in cucina i miei prodotti!
in effetti sa molto di sogno realizzato questo, anche se a volte come nel mio caso, a portarci alla realizzazione di un sogno c’è qualcosa di inatteso, che a prima viste sembra un “casino”. grazie per la visita, ciao, e benvenuta in questo mio piccolo spazio
claudia
Ciao Claudia, prima di tutto grazie per essere passata a salutarmi, ho dato una sbirciatina al tuo blog, molto interessante, passerò con un pochino più di calma, come te adoro gli animali, ho una favolosa randagina ( Cleopatra) vizziatissima ed un giardino che adoro, ti auguro un felice pomeriggio a presto.
Angela
grazie a te Angela, per avermi lasciato un pensiero 🙂 ti aspetto quando vuoi !
non avevo ancora letto la tua presentazione…è davvero carina!trasmette proprio una bella sensazione di… caotica serenità (…mi piace questa mia nuova definizione!)un abbraccio. Vale
ciao Vale. Caotica serenità mi piace! suona un pó come allegra confusione, e sono due definizioni verissime e felici 🙂
bella presentazione! 🙂 giornate e week-end più lunghi??? assolutamente favorevole 🙂
grazie per essere passata ai fornelli, benvenuta!
ciao, ho una sorpresa per te, nel mio ultimo post
http://secondastella72.wordpress.com/2014/06/22/la-curiosita-e-donna-premio-curiosita-2014-2/
Grazie cara! sono stata assente per un pò, e ho tante amiche da ringraziare per i tanti premi che mi state dando, che mi fanno tanto piacere! appena ho tempo scriverò qualcosa in merito, grazie intanto!
Sei stata una piacevole scoperta e tutto ciò che vedo, leggo sigilla il mio “semplice” pensiero…ti leggo e seguo con molto piacere.
Un abbraccio grande
Cara Sabrina, grazie 🙂 mi fai arrossire, ma per fortuna non si vede:).
Ti abraccio anche io, e mi farà piacere scrivere sapendo che mi leggerai. Un bacio! Claudia
hai un blog ricco e accogliente! sono felice di essere passata di qua! ti seguo con piacere! 🙂 a presto C.
grazie, sei la benvenuta!
Grazie a te!
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻