Ho sempre pensato che il vero Capodanno fosse a settembre. Adoro il clima di “ri – avvio” che si sente nell’aria, che mi sento addosso. Archiviate le ferie, proiettati nel nuovo inizio, sembra davvero il momento adatto per i nuovi propositi, per migliorarsi, organizzarsi, comprare qualcosa di nuovo, levarci di dosso qualche brutta abitudine, (non dite iscriversi in palestra vi prego no); in testa mi frulla lal stessa prola da un pò…organizza organizza organizza …L’avete capito ormai, voi che mi conoscete…sono alla perenne ricerca incompiuta dell’organizzazione perfetta, del modogiustoper, aspiro a quelle donne anni 50, con grembiulino e sorriso smagliante, casa perfetta e dolcetti profumati nell’alzatina di cristallo, e in mano un bicchiere a V con martini ed un olivetta ad aspettare i mariti sul vialetto (fiorito) di casa (e cuscini sui divani intonati alle tende e al grembiulino, e fiocco rosa nei capelli, e una cucina piena di piantine aromatiche, e sempre tutto in ordine e pronto all’uso, e i grembiulini del bimbo lavati e stirati nell’armadio)…E invece sono quanto di più lontano da questa immagine, a parte il sorriso e i dolcetti nell’alzatina (ma non è di cristallo). E il mio grembiule viene da Dublino, è nero e c’è scritto Guinnes, e di conseguenza niente olivetta nel martini, ma birra dalla bottiglia per aperitivo, e il viale di casa è in discesa e non è un vialetto, (però i fiori ci sono) e il mio cane è un cavallo e farebbe cadere me, il bicchiere, e figlio e marito. Ma in questa allegra confusione mi trovo a mio agio, anche se a volte a casa ci vorrebbe un’impresa di pulizie e ancora preferisco fare una dolce che stirare i panni, e in me il “sensodeldovere” fa molta poca presa.
Ma ci provo sempre, sempre con lo scopo di migliorare e stare più sereni…
E ogni anno a settembre penso che tutto sia possibile, e quasto mi riempe di entusiasmo e di ottimismo, e sono ancora più felice del solito.
E allora ho in mente tante cose, sono trepidante per l’ingresso in prima elementare del Cicciolò che ha anche perso un dentino, e dita incrociate per tutto.
E per cominciare la settimana ecco il mio meal plan, sempre mancante del week end, ma chi mi ci tiene a casa a me ormai ?
LUNEDI’: P: pranzato al volo C: Pasta alla carbonara, e insalata di verdure crude.
MARTEDI’: P: Sogliole in padella, con contorno di piselli C: minestrone di verdure con pasta
MERCOLEDI’: P: insalata di farro oppure di quinoa, gli ultimi piatti freddi dell’estate credo C: hamburger e caponata di verdure in padella
GIOVEDI’: P: fuori C: se il tempo tiene, arrostata…
VENERDI’: P: Pasta con sugo con olive e capperi C: serata bruschettata, salsine e salsicce per bruschetta, e verdure sott’olio
SABATO: DOMENICA: fuori 😉
Buon lunedì, e buona settimana a tutti 🙂
Un quadro molto chiaro e realistico, ma comunque tenero! Felice settembre!
grazie Silva. Felice settembre a voi!
Buoni propositi, vade retro! Se c’è una cosa che ho imparato con l’età è proprio a cogliere quello che viene, come viene. E comunque iscriversi in palestra mai e poi mai 😉
Ps frigo vuoto e niente spesa per me questa settimana: domani si parte per Londra, yeah! Primo viaggio gluten free: speriamo in bene…
ma quindi sei nella mitica London ora!!!! beh aspetto il tu rientro per sapere come va….
Ciao Claudia, buona settimana!
Manu
grazie manu, anche se coi miei tempi epici, la settimana volge al termine…
E’ sempre una gran cosa pianificare! Un abbraccio
E’ vero! il difficile è mantenere i piani 🙂