Ti invitano a cena e tu sei al lavoro, e sai che tornerai a casa poco prima dell’ora di cena. Vuoi portare il dolce, un pò perchè ti va, un pò perche tanto lo sai che chi ti ha invitato se lo aspetta che tu porti il dolce, e non di quelli comprati, e un pò perchè sai che se il dolce te lo vuoi mangiare te lo devi fare da sola, per by-passare tutte le varie allergie.
Pensi a quello che c’è in casa, e ti viene lo sconforto. (e premetto che in estate specialmente, io sono per la dispensa light, dato che tra week end fuori, cene, arrosti, prodotti di stagione di orto e giardino, di spesa ne serve molto meno).
Ero quasi tentata di lasciare stare, ma poi c’era lo yogurt. Che secondo me è un salvavita spesso e infatti già vi avevo sciroppato due o tre ricette che lo contengono…e poi avevo appena comprato,ad una fiera, un delizioso miele al limone…e c’era un barattolo di ananas sciroppata, e l’immancabile farina di cocco…Ecco cosa ne è venuto fuori, in cinque minuti…
Premetto che le dosi non sono affatto rigorose, che con la fretta che avevo, figurati se mi mettevo a pesare… vi regolerete ad occhio, e se avanza qualcosa ben venga, ci si fa colazione la mattina dopo.
BICCHIERINI CON YOGURT AL MIELE, ANANAS CARAMELLATO E COCCO
INGREDIENTI: (con questa dose si preparano circa 12 vasetti)
500 gr di yogurt bianco naturale
12 cucchiai di farina di cocco
un barattolo di ananas sciroppato
un barattolo di un’altro frutto sciroppato a scelta (le mie erano amarene)
4 cucchiai di miele delicato
codette colorate se volete, o altra decorazione
PREPARAZIONE:
Come prima cosa, dovete tostare la farina di cocco in una padella antiaderente, fino a che prenderà un bel colore dorato.
Intanto potete fare l’ananas a dadini, e scaldarla in un pentolino con un cucchiaio dello sciroppo, per 3-4 minuti.
In una ciotolina mescolate lo yogurt col miele, usando le fruste elettriche, che rendono più “corposo” il composto. (per questo uso lo volentieri lo yogurt fatto in casa, è più compatto e denso).
Mescolate ananas e cocco, e preparate i bicchierini facendo una base con ananas e cocc, poi yogurt, poi amarene sciroppate a pezzetti, con qualche goccia di succo, poi ancora yogurt e decorate.
E non è il dessert dell’anno, ma è buono e facile e anche veloce, quindi ve lo potete fare anche per colazione questo week end .
Altra precisazione, piccola piccola. Se non volete usare le amarene sciroppate, preparate uno sciroppo di frutta e zucchero come indicato qui.
Bella ricetta, fresca e facile. Alla prossima spesa provvedo agli ingredienti, che va bene la spesa leggera, ma qui siamo abbiamo un frigo disperato 😉
ciao cara! sghignazzo perchè la situazione è disperata anche qui 😀 più che leggera! ma per fortuna ho l’orto che aiuta e risolve spesso 🙂
bentornata dalle vacanze!
Semplici e geniali!
grazie !!
Quanto mi piacciono le ricette “cucino con quel che c’è” 🙂 buoni e freschi questi bicchierini!!
Fantastici !!! Inoltre in estate mi sembrano adattissimi. Insomma viene voglia di provarli .
Ti lascio il link al mio beauty Blog, sperando averti mia ospite di tanto in tanto http://makeupocchiverdi.wordpress.com/
Anche se certo l’argomento diverso da quello trattato da te