Sarà che mi piacciono le cose facili e veloci, ma questa ciambella mi ha dato molta soddisfazione. Non si fa in tempo a tagliarla che è già sparita, e domenica, all’aperitivo, ci siamo letteralmente spazzolati le briciole.
Si presta inoltre a infinite varianti, ed è un ottimo svuota frigo.
La ciambella ha degli ingredienti di base, a questi si aggiungono a piacere affettati a cubetti come wurstel, mortadellina, prosciutto cotto, (io evito prosciutto crudo o salami troppo secchi, che in cottura diventerebbero duri e estremamente salati); salsiccia cruda sbriciolata e scaldata in padella per pochi minuti, oppure pezzetti di galbanino o altri formaggi simili (chiaramente viste le allergie non ho provato); o ancora, verdure a cubetti appena saltate in padella, giusto due minuti per scaldarle, (peperoni, zucchine, carote), o patate lesse. Insomma, quello che vi avanza nel frigo è perfetto.
Di seguito faccio l’esempio dei wurstel, di pollo, ma vale per ogni altro ingrediente che si scelga; io mi attesto sui 140-150 gr, che è il peso medio di 2 wustel grandi.
INGREDIENTI:
3 uova
3 cucchiai di parmigiano grattato (si può tranquillamente omettere, in case of)
300 gr di farina bianca o semi integrale, o mista
1 bustina scarsa di lievito per torte salate
1/2 bicchiere di olio di oliva
150 gr di wurstel a cubetti di circa 1 cm
sale, pepe
FORNO: preriscaldato a 180′, COTTURA: circa 30 minuti, in una teglia da ciambello imburrata (o margarinata, se si può dire) e infarinata.
PROCEDIMENTO:
Setacciare il lievito nella farina.
Nella ciotola dell’impastatrice si rompono le uova, si aggiunge il parmigiano, il sale, e se si vuole, le altre spezie, e si inizia a sbattere per pochi minuti, incorporando a filo l’olio, e poi la farina.
Aggiungere poi la farcitura scelta, ad esempio i wustel, e mescolare; se fosse necessario si può aggiungere qualche altra cucchiaiata di olio, ma l’impasto deve restare abbastanza denso. Per capirci, non deve colare nella teglia, ma deve essere fatto scendere a cucchiaiate.
Mettere nella teglia e infornare finchè diventa di un bel colorito e uno stuzzicadenti ne esca asciutto.
Non ci sono foto del procedimento perchè per ora non le ho, ma la rifarò presto e le aggiungo. Ad ogni modo, davvero c’è poco da fotografare, si fa tutto in due passaggi!